Telefono: 0423.504016
IN EVIDENZA

SPES NON CONFUNDIT

Bolla di indizione del Giubileo Ordinario dell'Anno 2025

FRANCESCO
VESCOVO DI ROMA
SERVO DEI SERVI DI DIO

A QUANTI LEGGERANNO QUESTA LETTERA LA SPERANZA RICOLMI IL CUORE

1. «Spes non confundit», «la speranza non delude» (Rm 5,5). Nel segno della speranza l’apostolo Paolo infonde coraggio alla comunità cristiana di Roma. La speranza è anche il messaggio centrale del prossimo Giubileo, che secondo antica tradizione il Papa indice ogni venticinque anni. Penso a tutti i pellegrini di speranza che giungeranno a Roma per vivere l’Anno Santo e a quanti, non potendo raggiungere la città degli apostoli Pietro e Paolo, lo celebreranno nelle Chiese particolari. Per tutti, possa essere un momento di incontro vivo e personale con il Signore Gesù, «porta» di salvezza (cfr. Gv 10,7.9); con Lui, che la Chiesa ha la missione di annunciare sempre, ovunque e a tutti quale «nostra speranza» (1Tm 1,1).

Leggi tutto …

Consulta gli orari delle Ss. Messe e l'agenda degli avvisi mensili!

Consulta gli orari delle Ss. Messe e l'agenda degli avvisi mensili!

Ultimo bollettino

Eventi

Celebrazioni

Mercoledì, 01 Gennaio

Solennità di MARIA SS. MADRE DI DIO.

58a Giornata mondiale della Pace “Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace”.
Mercoledì, 01 Gennaio
Venerdì, 03 Gennaio
Primo venerdì del mese e S. Messa alle ore 9.00.
Venerdì, 03 Gennaio
Lunedì, 06 Gennaio

Solennità dell’EPIFANIA DEL SIGNORE

Ore 11.00: S. Messa e benedizione dei bambini.
Lunedì, 06 Gennaio
Giovedì, 09 Gennaio

Ore 17.00: Ricomincia il catechismo per le classi elementari e medie.
Giovedì, 09 Gennaio
Domenica, 12 Gennaio
Festa del BATTESIMO DEL SIGNORE.
Domenica, 12 Gennaio
Lunedì, 13 Gennaio
Ore 9.00: S. Messa per la pace e per l’unità dei cristiani.
Lunedì, 13 Gennaio
Mercoledì, 15 Gennaio
ore 18.00: Ascoltiamo la Parola (Orat. Redentore).
Mercoledì, 15 Gennaio
Mercoledì, 22 Gennaio
Ascoltiamo la Parola (Oratorio del Redentore).
Mercoledì, 22 Gennaio
Dal 18 al 25 gennaio: Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani: “Credi tu questo?” (Giovanni 11,26).
Domenica, 26 Gennaio

DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO

«Spero nella tua Parola» (Sal 119,74).
Domenica, 26 Gennaio
Mercoledì, 29 Gennaio
Ascoltiamo la Parola (Oratorio del Redentore).
Mercoledì, 29 Gennaio

Avvenimenti & incontri

Percorsi di preparazione al matrimonio cristiano: info presso l’Ufficio Pastorale della Famiglia, via Treppo 3 – tel.0432 414514 oppure:
13 Gennaio 2025
Per la Scuola di Politica ed Etica Sociale (SPES): Cosa c’è oltre le sbarre? Quando ‘i diversi’ ci assomigliano. Con Silvia Landra, psichiatra ist. penitenziari milan. Alle 18.15-via Gemona 92
13 Gennaio 2025
14 Gennaio 2025
ore 18.30 (chiesa del Carmine - via Aquileia): Festa del beato Odorico da Pordenone.
14 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
ore 18.30 (Sala Madrassi): Dialoghi sul Futuro: (1) ADAMO DOVE SEI? Il capolavoro di Dio, con suor Rosangela Lamanna, biblista.
21 Gennaio 2025
26 Gennaio 2025
Giornata mondiale dei malati di lebbra
26 Gennaio 2025
27 Gennaio 2025
Per la SPES, ore 18.15 (Palazzo Garzolini-Di Toppo-Wassermann): Cambiare è davvero possibile? Lavorare con gli uomini che agiscono violenza. C. Anzallo, psichiatra, Resp. Progetto S.o.VI.
27 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
Ore 18.30 (Sala G. Madrassi): Dialoghi sul Futuro (2): ADAMO DOVE SEI? L’uomo nella storia con G. De Anna e A. Gardi (Univesità di Udine).
28 Gennaio 2025

...i giorni nei quali c’è soltanto un’orma sulla sabbia sono proprio quelli in cui io ti ho portato in braccio.

"Hand of God" di Lorenzo Quinn (2008)

  • Papa Francesco

    SPES NON CONFUNDIT

    Bolla di indizione del Giubileo Ordinario dell'Anno 2025

    FRANCESCO
    VESCOVO DI ROMA
    SERVO DEI SERVI DI DIO

    A QUANTI LEGGERANNO QUESTA LETTERA LA SPERANZA RICOLMI IL CUORE

    1. «Spes non confundit», «la speranza non delude» (Rm 5,5). Nel segno della speranza l’apostolo Paolo infonde coraggio alla comunità cristiana di Roma. La speranza è anche il messaggio centrale del prossimo Giubileo, che secondo antica tradizione il Papa indice ogni venticinque anni. Penso a tutti i pellegrini di speranza che giungeranno a Roma per vivere l’Anno Santo e a quanti, non potendo raggiungere la città degli apostoli Pietro e Paolo, lo celebreranno nelle Chiese particolari. Per tutti, possa essere un momento di incontro vivo e personale con il Signore Gesù, «porta» di salvezza (cfr. Gv 10,7.9); con Lui, che la Chiesa ha la missione di annunciare sempre, ovunque e a tutti quale «nostra speranza» (1Tm 1,1).

    Tutti sperano. Nel cuore di ogni persona è racchiusa la speranza come desiderio e attesa del bene, pur non sapendo che cosa il domani porterà con sé. L’imprevedibilità del futuro, tuttavia, fa sorgere sentimenti a volte contrapposti: dalla fiducia al timore, dalla serenità allo sconforto, dalla certezza al dubbio. Incontriamo spesso persone sfiduciate, che guardano all’avvenire con scetticismo e pessimismo, come se nulla potesse offrire loro felicità. Possa il Giubileo essere per tutti occasione di rianimare la speranza. La Parola di Dio ci aiuta a trovarne le ragioni. Lasciamoci condurre da quanto l’apostolo Paolo scrive proprio ai cristiani di Roma.

    LEGGI TUTTO IL TESTO DELLA BOLLA

  • Preghiera del Giubileo 2025

    Preghiera del Giubileo 2025

    Padre che sei nei cieli, la fede che ci hai donato nel tuo figlio Gesù Cristo, nostro fratello, e la fiamma di carità effusa nei nostri cuori dallo Spirito Santo, ridestino in noi, la beata speranza per l’avvento del tuo Regno.
    La tua grazia ci trasformi in coltivatori operosi dei semi evangelici che lievitino l’umanità e il cosmo, nell’attesa fiduciosa dei cieli nuovi e della terra nuova, quando vinte le potenze del Male, si manifesterà per sempre la tua gloria.
    La grazia del Giubileo ravvivi in noi Pellegrini di Speranza, l’anelito verso i beni celesti e riversi sul mondo intero la gioia e la pace del nostro Redentore.
    A te Dio benedetto in eterno sia lode e gloria nei secoli.
    Amen