Consulta gli orari delle Ss. Messe e l’agenda degli avvisi mensili!

Ultimo bollettino

Eventi

Celebrazioni

3 Marzo 2023
ore 9.00 S. Messa e comunione agli ammalati.
Ore 15.30 VIA CRUCIS (ogni venerdì).
5 Marzo 2023
Seconda domenica di Quaresima.
8 Marzo 2023
ore 18.00 ASCOLTIAMO LA PAROLA DI DIO
10 Marzo 2023
ore 15.30 VIA CRUCIS.
13 Marzo 2023
ore 9.00 S. Messa per la pace e l’unità dei cristiani.
15 Marzo 2023

XXXIa GIORNATA MONDIALE DEL MALATO

ore 18.00 ASCOLTIAMO LA PAROLA DI DIO (Oratorio del Redentore).
17 Marzo 2023
ore 15.30 VIA CRUCIS.
19 Marzo 2023
Quarta domenica di Quaresima
SAN GIUSEPPE sposo della Beata Vergine Maria.
24 Marzo 2023
Memoria dei Missionari Martiri.
Ore 15,30 VIA CRUCIS.
25 Marzo 2023

ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE

(solennità).
26 Marzo 2023
Colletta nazionale per le popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e Siria.
  • 3 Marzo 2023
    ore 9.00 S. Messa e comunione agli ammalati.
    Ore 15.30 VIA CRUCIS (ogni venerdì).
  • 5 Marzo 2023
    Seconda domenica di Quaresima.
  • 8 Marzo 2023
    ore 18.00 ASCOLTIAMO LA PAROLA DI DIO
  • 10 Marzo 2023
    ore 15.30 VIA CRUCIS.
  • 13 Marzo 2023
    ore 9.00 S. Messa per la pace e l’unità dei cristiani.
  • 15 Marzo 2023

    XXXIa GIORNATA MONDIALE DEL MALATO

    ore 18.00 ASCOLTIAMO LA PAROLA DI DIO (Oratorio del Redentore).
  • 17 Marzo 2023
    ore 15.30 VIA CRUCIS.
  • 19 Marzo 2023
    Quarta domenica di Quaresima
    SAN GIUSEPPE sposo della Beata Vergine Maria.
  • 24 Marzo 2023
    Memoria dei Missionari Martiri.
    Ore 15,30 VIA CRUCIS.
  • 25 Marzo 2023

    ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE

    (solennità).
  • 26 Marzo 2023
    Colletta nazionale per le popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e Siria.

Avvenimenti & incontri

2 Marzo 2023
ore 20.45 SERATE D’ORGANO (1° concerto) con Roger SAYER (GB).
7 Marzo 2023
ore 18.30 - Per la Scuola di Politica ed Etica Sociale: Una giustizia diversa. Con Claudia Mazzucato, giurista. (Palazzo Garzolini-Toppo-Wassermann).
8 Marzo 2023

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA.

9 Marzo 2023
ore 20.45 SERATE D’ORGANO (2° concerto): Tre grandi B, Buxtehude, Bach e Brahms con Giorgio PAROLINI
16 Marzo 2023
ore 20.45 SERATE D’ORGANO (3° concerto). Concerto di Paolo ORENI – L’arte della trascrizione.
20 Marzo 2023
ore 18.30 (Palazzo Garzolini-Toppo- Wassermann). Per la Scuola di Politica ed Etica Sociale: Sicurezza o libertà? Con Silvio Brusaferro, medico e Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità.
22 Marzo 2023

GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA

26 Marzo 2023
Inizio dell’ora legale.
  • 2 Marzo 2023
    ore 20.45 SERATE D’ORGANO (1° concerto) con Roger SAYER (GB).
  • 7 Marzo 2023
    ore 18.30 - Per la Scuola di Politica ed Etica Sociale: Una giustizia diversa. Con Claudia Mazzucato, giurista. (Palazzo Garzolini-Toppo-Wassermann).
  • 8 Marzo 2023

    GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA.

  • 9 Marzo 2023
    ore 20.45 SERATE D’ORGANO (2° concerto): Tre grandi B, Buxtehude, Bach e Brahms con Giorgio PAROLINI
  • 16 Marzo 2023
    ore 20.45 SERATE D’ORGANO (3° concerto). Concerto di Paolo ORENI – L’arte della trascrizione.
  • 20 Marzo 2023
    ore 18.30 (Palazzo Garzolini-Toppo- Wassermann). Per la Scuola di Politica ed Etica Sociale: Sicurezza o libertà? Con Silvio Brusaferro, medico e Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità.
  • 22 Marzo 2023

    GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA

  • 26 Marzo 2023
    Inizio dell’ora legale.

...i giorni nei quali c’è soltanto un’orma sulla sabbia sono proprio quelli in cui io ti ho portato in braccio.

"Hand of God" di Lorenzo Quinn (2008)

Notizie

Le ultime nella comunità

             La Chiesa di Udine da quattro anni si è dato un nuovo assetto. Ha diviso la grande Arcidiocesi che va dalle Alpi al mare, in otto foranie o decanati e, all’interno di queste, 58 unità chiamate “Collaborazioni Pastorali”. C’è qualche cosa di simile avvenuto in Austria?

Grest 2002 - Coltiviamo semi di Pace

Dal 20/06/2022, per info: grest.redentore@gmail.com

Pre iscrizioni

 

15 MAGGIO 2022
Ci inviti alla tua festa, ci chiami intorno a te
Ci doni la tua vita Gesù.
Ci inviti alla tua festa, ci chiami intorno a te, per vivere sempre con te.

 

Diario di Sala Madrassi

5 febbraio - ore 17.00
Carnevale con il Gruppo ricreativo “Drin e Delaide”  di Rivignano che presenta: ANGELA  (poesia sul palcoscenico). Regia   di Luca Ferri.

11 febbraio – ore 17.00 e replica alle 20.30
Lo specchio. Commedia con la Compagnia ‘Teatro Incontro’.

18 febbraio – ore 10.30 e 17.30
Giornata di studio ‘ARMI E CASTELLI’. Periodo medievale. Attraverso i castelli e le armi antiche

Video

DIALOGHI SUL FUTURO

Quale futuro per la Chiesa?
Quale Chiesa per il futuro?

Conferenza del 25 novembre 2022
Conferenza del 30 novembre 2022

Parrocchia San Quirino

via Gemona, 60 - 33100 Udine
Telefono: 0423.504016
Clicca questo link per scrivere una email

Ufficio parrocchiale:
dal lunedì al venerdì, ore 10-12