6 novembre 2025 – schema dell’incontro
INTRODUZIONE AL MONDO DEI PROFETI
- Il profetismo nelle antiche civiltà e il suo legame con la monarchia.
- Chi sono, cosa fanno e cosa non fanno i profeti.
- Profeti anteriori e posteriori, profeti predicatori e profeti “scrittori”, profeti maggiori e profeti minori.
- I profeti nel Canone ebraico e nel Canone della Chiesa Cattolica Latina. Il caso di Daniele.
I PROFETI CHE RIMPROVERANO
- IL CULTO IDOLATRICO
- Culti di altri dei e sincretismo religioso.
- Baal e Yhwh, la lotta dei primi profeti per la fedeltà all’Alleanza.
- Politeismo, monolatria, monoteismo. Il percorso della fede d’Israele.
- I cambiamenti epocali segnati dall’esilio (dal 722 e 586).
- Arricchimenti e pericoli derivanti dal contatto con le culture degli Egizi, degli Assiri, dei Babilonesi, dei Persiani, dei Greci e dei Romani.
- perché le altre religioni esercitavano tanto fascino sugli israeliti.
- I RITI SENZA VITA IL FORMALISMO RELIGIOSO E IL PERICOLO DELL’IPOCRISIA. OVVEROSSIA
- Perché un culto di per sé lecito e formalmente ineccepibile può essere idolatrico.
- L’abitudine, la massa, le razionalizzazioni.
- L’uso del tempio e della liturgia come potente strumento di dominio.
- Fede e superstizione, fede e magia, fede e potere, fede e denaro, …
- I PASTORI
- Chi sono i pastori di cui parlano i profeti in generale ed Ezechiele in particolare.
- Ambiguità del nome, l’influsso di S. Agostino e degli altri Padri della Chiesa
TESTI DI RIFERIMENTO
Sam 22,1-5
1 Davide partì di là e si rifugiò nella grotta di Adullàm. Lo seppero i suoi fratelli e tutta la casa di suo padre e scesero là da lui. 2 Si radunarono allora con lui quanti erano nei guai, quelli che avevano debiti e tutti gli scontenti, ed egli diventò loro capo. Vi furono così con lui circa quattrocento uomini. 3 Davide partì di là e andò a Mispa di Moab e disse al re di Moab: “Permetti che risiedano da voi mio padre e mia madre, finché sappia che cosa Dio vuol fare di me”. 4 Li condusse al re di Moab e rimasero con lui finché Davide rimase nel rifugio. 5 Il profeta Gad disse a Davide: “Non restare più in questo rifugio. Parti e va’ nel territorio di Giuda”. Davide partì e andò nella foresta di Cheret.
1Re 22,5-9. 13-14
5 Giòsafat disse al re d’Israele: “Consulta, per favore, oggi stesso la parola del Signore”. 6 Il re d’Israele radunò i profeti, quattrocento persone, e domandò loro: “Devo andare in guerra contro Ramot di Gàlaad o devo rinunciare?”. Risposero: “Attacca; il Signore la metterà in mano al re”. 7 Giòsafat disse: “Non c’è qui ancora un profeta del Signore da consultare?”. 8 Il re d’Israele rispose a Giòsafat: “C’è ancora un uomo, per consultare tramite lui il Signore, ma io lo detesto perché non mi profetizza il bene, ma il male: è Michea, figlio di Imla”. Giòsafat disse: “Il re non parli così!”. 9 Il re d’Israele, chiamato un cortigiano, gli ordinò: “Convoca subito Michea, figlio di Imla”. 13 Il messaggero, che era andato a chiamare Michea, gli disse: “Ecco, le parole dei profeti concordano sul successo del re; ora la tua parola sia come quella degli altri: preannuncia il successo!”. 14 Michea rispose: “Per la vita del Signore, annuncerò quanto il Signore mi dirà”.
Ger 42,1-5. 7. 19; 43,1-2. 4.
1 Tutti i capi delle bande armate e Giovanni, figlio di Karèach, e Azaria, figlio di Osaià, e tutto il popolo, piccoli e grandi, si presentarono 2 al profeta Geremia e gli dissero: “Ti sia gradita la nostra supplica! Prega per noi il Signore, tuo Dio, in favore di tutto questo resto, perché noi siamo rimasti in pochi dopo essere stati molti, come vedi con i tuoi occhi. 3 Il Signore, tuo Dio, ci indichi la via per la quale dobbiamo andare e che cosa dobbiamo fare”. 4 Il profeta Geremia rispose loro: “Comprendo! Ecco, pregherò il Signore, vostro Dio, secondo le vostre parole e vi riferirò quanto il Signore mi risponderà per voi; non vi nasconderò nulla”. 5 Essi allora dissero a Geremia: “Il Signore sia contro di noi testimone verace e fedele, se non faremo quanto il Signore, tuo Dio, ti dirà che dobbiamo fare”. 7 Al termine di dieci giorni, la parola del Signore fu rivolta a Geremia. 19 Questo vi dice il Signore, o superstiti di Giuda: “Non andate in Egitto. Sappiate bene che oggi io vi ho solennemente avvertiti”. 1 Quando Geremia finì di riferire a tutto il popolo tutte le parole del Signore, loro Dio - tutte quelle parole per cui il Signore lo aveva inviato a loro -, 2 Azaria, figlio di Osaià, e Giovanni, figlio di Karèach, e tutti quegli uomini superbi e ribelli dissero a Geremia: “Una menzogna stai dicendo! Non ti ha inviato il Signore, nostro Dio, a dirci: “Non andate in Egitto per dimorarvi”; 4 Pertanto Giovanni, figlio di Karèach, e tutti i capi delle bande armate e tutto il popolo non obbedirono all’invito del Signore di rimanere nel paese di Giuda.
2Re 23,4-7. 10-11. 13-14. 19-20. 24
racconto delle “purificazioni” di Re Giosia.
4 Il re comandò al sommo sacerdote Chelkia, ai sacerdoti del secondo ordine e ai custodi della soglia di portare fuori dal tempio del Signore tutti gli oggetti fatti in onore di Baal, di Asera e di tutto l’esercito del cielo; li bruciò fuori di Gerusalemme, nei campi del Cedron, e ne portò la cenere a Betel. 5 Destituì i sacerdoti creati dai re di Giuda per offrire incenso sulle alture delle città di Giuda e dei dintorni di Gerusalemme, e quanti offrivano incenso a Baal, al sole e alla luna, ai segni dello zodiaco e a tutto l’esercito del cielo. 6 Fece portare il palo sacro dal tempio del Signore fuori di Gerusalemme, al torrente Cedron; lo bruciò nel torrente Cedron, lo ridusse in polvere e gettò la polvere sul sepolcro dei figli del popolo. 7 Demolì le case dei prostituti sacri, che erano nel tempio del Signore, e nelle quali le donne tessevano tende per Asera. 10 Giosia rese impuro il Tofet, che si trovava nella valle di Ben-Innòm, perché nessuno vi facesse passare il proprio figlio o la propria figlia per il fuoco in onore di Moloc. 11 Rimosse i cavalli che i
re di Giuda avevano posto in onore del sole all’ingresso del tempio del Signore, e diede alle fiamme i carri del sole. 13 Il re rese impure le alture che erano di fronte a Gerusalemme, a destra del monte della Perdizione, erette da Salomone, re d’Israele, in onore di Astarte, obbrobrio di quelli di Sidone, in onore di Camos, obbrobrio dei Moabiti, e in onore di Milcom, abominio degli Ammoniti. 14 Fece a pezzi le stele e tagliò i pali sacri, riempiendone il posto con ossa umane. 19 Giosia eliminò anche tutti i templi delle alture, costruiti dai re d’Israele nelle città della Samaria provocando a sdegno il Signore. Fece a loro riguardo quello che aveva fatto a Betel. 20 Immolò sugli altari tutti i sacerdoti delle alture del luogo; su di essi bruciò ossa umane. Quindi ritornò a Gerusalemme. 24 Giosia fece poi scomparire anche i negromanti, gli indovini, i terafìm, gli idoli e tutti gli obbrobri che erano comparsi nella terra di Giuda e a Gerusalemme, per mettere in pratica le parole della legge scritte nel libro trovato dal sacerdote Chelkia nel tempio del Signore.
Is 1,11-17
11 “Perché mi offrite i vostri sacrifici senza numero? - dice il Signore. Sono sazio degli olocausti di montoni e del grasso di pingui vitelli. Il sangue di tori e di agnelli e di capri io non lo gradisco. 12 Quando venite a presentarvi a me, chi richiede a voi questo: che veniate a calpestare i miei atri? 13 Smettete di presentare offerte inutili; l’incenso per me è un abominio, i noviluni, i sabati e le assemblee sacre: non posso sopportare delitto e solennità. 14 Io detesto i vostri noviluni e le vostre feste; per me sono un peso, sono stanco di sopportarli. 15 Quando stendete le mani, io distolgo gli occhi da voi. Anche se moltiplicaste le preghiere, io non ascolterei: le vostre mani grondano sangue. 16 Lavatevi, purificatevi, allontanate dai miei occhi il male delle vostre azioni. Cessate di fare il male, 17 imparate a fare il bene, cercate la giustizia, soccorrete l’oppresso, rendete giustizia all’orfano, difendete la causa della vedova”.
Is 56,11
11 Ma questi cani avidi, che non sanno saziarsi, sono i pastori che non capiscono nulla. Ognuno segue la sua via, ognuno bada al proprio interesse, senza eccezione.
Ger 2,8
8 Neppure i sacerdoti si domandarono: “Dov’è il Signore?”. Gli esperti nella legge non mi hanno conosciuto, i pastori si sono ribellati contro di me, i profeti hanno profetato in nome di Baal e hanno seguito idoli che non aiutano.
Ez 34,2. 11
2 “Figlio dell’uomo, profetizza contro i pastori d’Israele, profetizza e riferisci ai pastori: Così dice il Signore Dio: Guai ai pastori d’Israele, che pascono se stessi! I pastori non dovrebbero forse pascere il gregge? 11 Perché così dice il Signore Dio: Ecco, io stesso cercherò le mie pecore e le passerò in rassegna. 12 Come un pastore passa in rassegna il suo gregge quando si trova in mezzo alle sue pecore che erano state disperse, così io passerò in rassegna le mie pecore e le radunerò da tutti i luoghi dove erano disperse nei giorni nuvolosi e di caligine. 15 Io stesso condurrò le mie pecore al pascolo e io le farò riposare. Oracolo del Signore Dio. 16 Andrò in cerca della pecora perduta e ricondurrò all’ovile quella smarrita, fascerò quella ferita e curerò quella malata, avrò cura della grassa e della forte; le pascerò con giustizia.