La sala "Giovanni Madrassi" è un auditorium tra i più nuovi e di recente costruzione a Udine nel centro città, munifico dono alla Parrocchia del mecenate e industriale udinese Giovanni Madrassi al quale è intitolata. E' stata progettata dall'arch. Adalberto Burelli. La sala è ubicata in via Gemona nei locali sottostanti la Chiesa nuova. Fu inaugurata il 26 settembre 1999 in occasione del 400° anniversario di costruzione della Parrocchia di San Quirino. Vi si accede dall'ingresso principale in via Gemona tramite una spaziosa scalinata sovrastata da un grande mosaico creato dall'artista udinese Giorgio Celiberti e realizzato dalla scuola di mosaicisti di Spilimbergo, nota in tutto il mondo.

Image

Precede la sala un foyer che, oltre ai servizi e al guardaroba, si presta bene a piccole esposizioni ed a coffee- break durante i congressi.

Image

La sala ha 268 posti e si è proposta per la caratteristica di un'acustica raffinata, adatta alla musica e al parlato. E' dotata di molti mezzi moderni ed è indicata per concerti (musica da camera), congressi, tavole rotonde, meeting di categoria ed ordini professionali, registrazione cd, ma anche per musica corale, balletto e teatro. Ospita circa 50 manifestazioni annuali.

Image

Diario di Sala Madrassi

27 aprile - ore 20.30
LUDERE NON PUGNARE. Elogio della Mitezza.
Una chiave per la Pace.
Rappresentazione teatrale

28 aprile - ore 18.00
Presentazione del libro di Claudio Martelli.
Vita e persecuzione di Giovanni Falcone.
Con la presenza dell’autore.

6 maggio - ore 17.00 e replica alle 20.30
Rappresentazione teatrale
MY COMEDY SHOW

27 maggio - ore 17.00
Saggio della Scuola ‘Pour le piano’
di Anna Maria Domini

Video

DIALOGHI SUL FUTURO

Quale futuro per la Chiesa?
Quale Chiesa per il futuro?

Conferenza del 25 novembre 2022
Conferenza del 30 novembre 2022

Parrocchia San Quirino

via Gemona, 60 - 33100 Udine
Telefono: 0423.504016
Clicca questo link per scrivere una email

Orari apertura:

Chiesa antica: ore 8-12 (solo feriali)
Chiesa nuova: feriale, ore 8-12 e 16-19 (estivo 17-19); festivo, ore 8-12
Ufficio parrocchiale: da lunedì a venerdì, ore 10-12