• Home
  • Parrocchia
  • Calendario mensile

Celebrazioni

1 Dicembre 2023
ore 9.00: S. Messa e Comunione agli ammalati
6 Dicembre 2023

COMMEMORAZIONE DEI FEDELI DEFUNTI

ore 18.00: Ascoltiamo la Parola di Dio
8 Dicembre 2023

IMMACOLATA CONCEZIONE DI MARIA

ore 11.00: S. Messa
11 Dicembre 2023
ore 9.00: S. Messa per l’unità dei cristiani
13 Dicembre 2023

Festa di santa Lucia al Redentore

ore 11.00 e ore 18.30: SS. Messe (Redentore)
19 Dicembre 2023
ore 18.30: CELEBRAZIONE PENITENZIALE (senza confessioni individuali)
24 Dicembre 2023
ore 22.00: Messa nella notte della Natività
25 Dicembre 2023

NATALE DEL SIGNORE

ore 9.00: Messa dell’aurora
ore 11.00: Messa del giorno
26 Dicembre 2023

SANTO STEFANO

ore 11.00: S. Messa
31 Dicembre 2023

SAN SILVESTRO

ore 11.00: S. Messa e canto del TE DEUM di ringraziamento
  • 1 Dicembre 2023
    ore 9.00: S. Messa e Comunione agli ammalati
  • 6 Dicembre 2023

    COMMEMORAZIONE DEI FEDELI DEFUNTI

    ore 18.00: Ascoltiamo la Parola di Dio
  • 8 Dicembre 2023

    IMMACOLATA CONCEZIONE DI MARIA

    ore 11.00: S. Messa
  • 11 Dicembre 2023
    ore 9.00: S. Messa per l’unità dei cristiani
  • 13 Dicembre 2023

    Festa di santa Lucia al Redentore

    ore 11.00 e ore 18.30: SS. Messe (Redentore)
  • 19 Dicembre 2023
    ore 18.30: CELEBRAZIONE PENITENZIALE (senza confessioni individuali)
  • 24 Dicembre 2023
    ore 22.00: Messa nella notte della Natività
  • 25 Dicembre 2023

    NATALE DEL SIGNORE

    ore 9.00: Messa dell’aurora
    ore 11.00: Messa del giorno
  • 26 Dicembre 2023

    SANTO STEFANO

    ore 11.00: S. Messa
  • 31 Dicembre 2023

    SAN SILVESTRO

    ore 11.00: S. Messa e canto del TE DEUM di ringraziamento

Avvenimenti & incontri

1 Dicembre 2023
ore17.30 (Duomo di Udine): Presentazione del libro IL DUOMO DI UDINE. Storia e Architettura tra Medioevo e Rinascimento. A cura di Cesare Scalon.
6 Dicembre 2023
ore 18.15: «La politica ha bisogno di spiritualità? Sulla fatica dell’ingratitudine»
Giovanni Grandi, filosofo morale, Università di Trieste. c/o Palazzo Garzolini-Di Toppo-Wasserman.
7 Dicembre 2023
ore 19.00 (via Gemona): Accensione del presepe al laghetto.
10 Dicembre 2023

GIORNATA DEI DIRITTI UMANI

13 Dicembre 2023
ore 20.30 (chiesa del Redentore): Concerto di Santa Lucia con la Cappella Musicale della cattedrale. Dirige Davide Basaldella.
16 Dicembre 2023
ore 17.00 (Cappella Manin): per il "Natale in Musica in Cappella Manin" - Gli archi del Friuli e del Veneto
20 Dicembre 2023
Ore 18.15: «Abbiamo ancora bisogno di Dio? Sul ruolo pubblico delle religioni». Luigi Alici, filosofo morale, Università di Macerata. c/o Palazzo Garzolini - Di Toppo-Wasserman.
  • 1 Dicembre 2023
    ore17.30 (Duomo di Udine): Presentazione del libro IL DUOMO DI UDINE. Storia e Architettura tra Medioevo e Rinascimento. A cura di Cesare Scalon.
  • 6 Dicembre 2023
    ore 18.15: «La politica ha bisogno di spiritualità? Sulla fatica dell’ingratitudine»
    Giovanni Grandi, filosofo morale, Università di Trieste. c/o Palazzo Garzolini-Di Toppo-Wasserman.
  • 7 Dicembre 2023
    ore 19.00 (via Gemona): Accensione del presepe al laghetto.
  • 10 Dicembre 2023

    GIORNATA DEI DIRITTI UMANI

  • 13 Dicembre 2023
    ore 20.30 (chiesa del Redentore): Concerto di Santa Lucia con la Cappella Musicale della cattedrale. Dirige Davide Basaldella.
  • 16 Dicembre 2023
    ore 17.00 (Cappella Manin): per il "Natale in Musica in Cappella Manin" - Gli archi del Friuli e del Veneto
  • 20 Dicembre 2023
    Ore 18.15: «Abbiamo ancora bisogno di Dio? Sul ruolo pubblico delle religioni». Luigi Alici, filosofo morale, Università di Macerata. c/o Palazzo Garzolini - Di Toppo-Wasserman.

Diario di Sala Madrassi

17 novembre - ore 18.15
Presentazione del volume: VOLONTARI PERCHE'
Quarant’anni di impegno e passione
A cura dell’UNPLI FVG

LUNEDI’ 27 NOVEMBRE - ORE 18.30
Presentazione del libro del gen. R. Vannacci
IL MONDO AL CONTRARIO

MERCOLEDI’ 29 NOVEMBRE - ORE 10.00
Conferenza sul tema degli ordigni inesplosi
CONOSCERE PER RICONOSCERE
A cura dell’Associazione Nazionale Vittime civili di guerra.

Video

DIALOGHI SUL FUTURO

Quale futuro per la Chiesa?
Quale Chiesa per il futuro?

Conferenza del 25 novembre 2022
Conferenza del 30 novembre 2022

Parrocchia San Quirino

via Gemona, 60 - 33100 Udine
Telefono: 0423.504016
Clicca questo link per scrivere una email

Orari apertura:

Chiesa antica: ore 8-12 (solo feriali)
Chiesa nuova: feriale, ore 8-12 e 16-19 (estivo 17-19); festivo, ore 8-12
Ufficio parrocchiale: da lunedì a venerdì, ore 10-12